"Piccola
stella di mare" è una storia che presenta agli inizi i diversi scenari fra
una città capoluogo immersa nei frenetici anni '70 della contestazione
studentesca e la vita quieta e sonnolenta di un piccolo paesino dove vive una
ragazza dalla vita familiare controversa. Una ragazza la cui esistenza sembra
scontata e senza alcuna prospettiva e che di colpo muta con la scoperta di un
amore difficile, un evento catartico che sembra dare un significato nuovo alla
monotonia e alla malinconia del vivere in un ambiente gretto e pieno di
pregiudizi. Il ricordo ossessivo di chi l'aveva conosciuta e che scopre alla
fine l'epilogo tragico della protagonista, che come una stella di mari vive una
esistenza fragile e pericolosa. Un volto di donna d'altri tempi come quello di
una fotografia ingiallita dagli anni, enigmatica ma ancora viva.
Un libro da consigliare anche per
denunciare ancora una volta la violenza subita dalle donne del passato e di
oggi; un modo per esorcizzarne l’epilogo attraverso la parola.
Dialogano con l'autore la
giornalista Paola Bisconti, modera
l’attrice Paola D’antico.
La serata sarà allietata da
interventi musicali a cura dei docenti e allievi del Conservatorio “Tito
Schipa” di Lecce.
Ingresso libero. Inizio ore
18:30.
Nessun commento:
Posta un commento